Quale legame tra Rimini e Federico Fellini, grande regista del Cinema Italiano?
La città di Rimini non si ferma solo all’ estate, al mare e al sole, ma la cultura e il cinema invadono il territorio creando realtà uniche e affascinanti che pochi altri possono vantare. Dal “maestro” Fellini allo storico cinema riminese “Fulgor”.
Rimini come scenario del cinema italiano
Ufficialmente sono oltre trenta i film che hanno avuto come scenario la città di Rimini, oltre alle innumerevoli campagne pubblicitarie, sceneggiati e telefilm. Il “maestro” Fellini è stato uno dei precursori, nato proprio nella città romagnola ha rappresentato i luoghi dove è cresciuto, in film che hanno fatto la storia come “I vitelloni”, girato a Ostia, ma che ha protagonisti e storie tipicamente riminesi e “Amarcord”, rappresentazione dei ricordi del Fellini riminese prima del trasferimento a Roma.
Per poi passare a “Rimini Rimini” di Corbucci, film emblematico degli anni ottanta che rappresenta quello che era il divertimento estivo della riviera in quegli anni, fino ad arrivare al più recente “Da zero a dieci” di Ligabue e alle attualissime serie tv “Sanpa – Luci e tenebre di San Patrignano” e “L’incredibile storia dell’isola delle rose”. La riviera ha avuto il piacere di ospitare registi come Dino Risi, Valerio Zurlini e Sergio Corbucci e attori dal calibro di Alain Delon.
Il famoso cinema Fulgor
Nel cinema Fulgor, si può respirare la storia cinematografica di Rimini. E’ qui che Fellini vide i primi film (tra cui Maciste all’inferno) e si innamorò del cinema e lo in incluse in molti dei suoi girati.


Il “maestro” ha dato molto alla città e la città lo ha ripagato con serigrafie e murales sui muri del Borgo San Giuliano, il parco vicino al Grand Hotel a lui dedicato e la statua che proietta la sua immagine proprio qui, vicino al Bagno Riviera 1 Rivabella.
Il periodo migliore per vedere e vivere tutto questo?
Noi vi consigliamo l’estate, così potrete godervi il relax e prendere la tintarella presso la nostra struttura e la sera potrete godervi il fresco della notte passeggiando nell’atmosfera felliniana che avvolge la città di Rimini.
Dopo aver letto Rimini e Federico Fellini potrebbe interessarti anche…
- 7 posti da non perdere! Dove Mangiare a Rimini in zona Rivabella
- I 5 Parchi Tematici nei dintorini
- Mare e Covid. Le cose da sapere