10 cose da vedere a rimini

10 Cose da Vedere a Rimini

Ecco 10 cose da non perdere assolutamente a Rimini.

Chi ha detto che Rimini è solo hotel e mare?
Anche la cultura fa parte del suo dna. Dal medioevo all’epoca romana fino alla ricostruzione del dopoguerra e ai giorni nostri.

Giornata uggiosa per stare sotto l’ombrellone?

Bene, il Bagno Riviera 1 Rivabella ti propone un’alternativa alla spiaggia. Un tour di Rimini con 10 cose che non puoi assolutamente perdere della nostra città. Munisciti di una bicicletta ed un paio di scarpe comode e preparati ad entrare nella storia in un circuito ad anello.

Lasciati stupire dalla sua bellezza proporzionata alle sue dimensioni. Non ha caso, grazie al patrimonio cultura viene in qualche modo paragonata a città più blasonate come Roma o Firenze.

Ecco le 10 cose da vedere a Rimini. Siamo pronti per questo viaggio?

1. Il Ponte di Tiberio

Costruito all’epoca dell’Antica Roma è il punto di congiungimento della zona di San Giuliano con il centro storico.
E’ tutt’oggi possibile attraversarlo, ma è ancor più bello ammirarlo dall’ansa del porto canale che termina nel parco o, dal livello dell’acqua, dalla passerella galleggiante da poco installata.

La storia si respira in un attimo con la sua imponenza.

10 Cose da Vedere a Rimini -Rimini Ponte di Tiberio

2. Piazza Cavour

Procedendo sul corso d’Augusto sulla destra vi ritroverete in una delle piazze principali della città, Piazza Cavour.

Al centro si erige la statua in bronzo di Papa Paolo V al suo fianco la fontana detta della “pigna”.
Intorno potrai vedere il Palazzo dell’Arengo, il Palazzo del Podestà e il Palazzo Garampi (oggi sono tutti palazzi dedicati agli uffici comunali), la vecchia pescheria (oggi adibita a mercato dei fiori e centro della movida notturna con i suoi numerosi locali) e il teatro Galli da poco restaurato dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

10 Cose da Vedere a Rimini -Piazza Cavour Rimini

3. Castel Sismondo

Alle spalle del teatro Galli si erge Castel Sismondo, ex residenza di Sismondo Pandolfo Malatesta, era il punto di difesa della città.
Attualmente e stata ristrutturata tutta la piazza intorno, ridando vita ai giardini e al fossato intorno al castello con il ponte levatoio. Oggi è un museo e sede espositiva come per la mostra del centenario di Fellini.

10 Cose da Vedere a Rimini -Castel Sismondo

4. Chiesa di Sant’Agostino – Convento degli Agostiniani – Teatro degli Atti

Alle spalle del teatro Galli si erge Castel Sismondo, ex residenza di Sismondo Pandolfo Malatesta, era il punto di difesa della città.
Attualmente e stata ristrutturata tutta la piazza intorno, ridando vita ai giardini e al fossato intorno al castello con il ponte levatoio. Oggi è un museo e sede espositiva come per la mostra del centenario di Fellini.

Castel Sismondo - Rimini

5. Piazza Tre Martiri

Prendendo Via Soardi e voltando a destra sul Corso d’Augusto, ti ritroverai in Piazza Tre Martiri.
Punto centrale della città, all’incrocio del cardo e del decumano (strade principali dell’antica roma).
Qui si erge un tempietto dedicato a Sant’Antonio da Padova eretto nel ‘500, e la torre dell’orologio.

La piazza prende il nome da tre partigiani trucidati nell’estate del ’44 dalle truppe nazifasciste.

10 Cose da Vedere a Rimini -Piazza tre martiri Rimini

6. Arco d’Augusto

Da Piazza Tre Martiri, è possibile ammirare l’Arco d’Augusto. È l’arco più antico dell’Italia settentrionale, fu eretto per celebrare Ottaviano Augusto.
Fu inserito nelle mura cittadine come porta d’ingresso, segnalava la fine della Via Flaminia ed era un estremo del decumano massimo.

10 Cose da Vedere a Rimini -Arco d'Augusto Rimini

7. Il Duomo

Via IV Novembre ci porta ad un altro complesso religioso molto importante, per le decorazioni marmoree e per la partecipazione di artisti importanti come Leon Battista Alberti.

Parliamo del Duomo e del Tempio Malatestiano che Sismondo Pandolfo Malatesta fece costruire per la sua giovane moglie Isotta Degli Atti.

10 Cose da Vedere a Rimini -Il Duomo di Rimini

8. L’Anfiteatro Romano

Leggermente più distante rispetto agli altri, andando verso il mare, troviamo l’anfiteatro romano.
Edificato nel II secolo, era destinato a spettacoli con gladiatori. Costruito in laterizio, ha un porticato di 60 arcate.
Nel III secolo fu inglobato nella cinta muraria per fronteggiare la calata dei barbari. Fu usato anche come lazzaretto.

Oggi ospita alcuni spettacoli e manifestazioni.

10 Cose da Vedere a Rimini -Anfiteatro Romani di Rimini

9. Domus del Chirurgo

Tornando in centro, in Piazza Ferrari, troverai la Domus Del Chirurgo.

Scoperta nel 1989 è ricca di mosaici e affreschi. Prende il nome dai tanti utensili di chirurgia rinvenuti, i quali fanno pensare che chi abitasse lì fosse appunto un medico chirurgo.

10 Cose da Vedere a Rimini -Domus Chirurgo Rimini

10. Museo della Città

Proseguendo su via Tonini, arriviamo al museo della città, ultima tappa del nostro tour.

Nato come “collegio” dei Gesuiti, dal 1981 nel cortile interno ospita il Lapidario Romano e dal 1990 il Museo della Città, dove ceramiche, mosaici, affreschi, arazzi e sculture illustrano la storia dal Paleolitico al Novecento del territorio Riminese.

10 Cose da Vedere a Rimini -Museo della città di Rimini

Per maggiori informazioni sull’attività culturale della Città ed informazioni sul turismo in generale ti invitiamo a visitare il sito del comune: www.comune.rimini.it

Se è stato un articolo utile e hai ancora delle domande o curiostià, lascia pure un commento, ti risponderemo in breve tempo.

Dopo aver letto le 10 cose da vedere a Rimini potrebbe interessarti anche…

LEGGI ALTRI POST